PRESENTAZIONE DELLA LOCATION
8 giorni indimenticabili immersi nei colori dell’autunno e circondati dalle Dolomiti. Andremo alla scoperta degli spot fotografici più spettacolari e iconici come Tre Cime di Lavaredo, Passo Giau, Lago di Braies, Lago Federa e la catena delle Odle e molto altro ancora. Li fotograferemo sotto la bellissima luce autunnale. Vi aiuteremo inoltre a scoprire alcuni dei luoghi delle Dolomiti meno esplorati e fotografati.
PRESENTAZIONE DEL WORKSHOP
Il Workshop DOLOMITI è pensato sia per i fotografi principianti sia per chi, avendo già esperienza, desidera approfondire gli argomenti trattati e migliorare il proprio approccio alla fotografia paesaggistica.
Questo workshop richiede un livello di forma fisica relativamente buono in quanto ci sono un paio di escursioni di 3 o 4 ore in cui devi essere in grado di trasportare la tua attrezzatura. Devi anche essere pronto a lavorare su lago, su sabbia e roccia, terreno fangoso o innevato. Se sei all’altezza della sfida, questo workshop è per te e sono sicuro che sarà un’esperienza indimenticabile.

ARGOMENTI TRATTATI
Durante tutto il workshop verranno toccate tutte le tematiche relative alla fotografia di paesaggio, fotografia di montagna, fotografia notturna.
- Pianificazione di un’uscita in montagna (stagione,meteo,sopralluogo…)
- Attrezzatura utile ed indispensabile per fotografare il paesaggio e la montagna
- L’importanza del treppiede nella fotografia di paesaggio
- Importanza della luce e come sfruttarla al meglio
- L’ora d’oro e l’ora blu
- Uso di filtri (ND e ND graduati) durante alba e tramonto
- La tecnica della multiesposizione in alternativa ai filtri graduati
- Corretta esposizione, come si misura
- Come leggere l’istogramma durante e dopo lo scatto
- L’importanza di una corretta messa a fuoco
- La composizione ed il linguaggio fotografico come elementi essenziali per realizzare una buona fotografia

COSTO e MODALITA’ DI PRENOTAZIONE
Il workshop durerà 8 giorni e 7 notti
Il costo del workshop è di :
- 2125,00 euro con sistemazione in camera doppia
- 2500,00 euro con sistemazione in camera doppia ad uso singolo
LA QUOTA COMPRENDE :
- Pernottamento con prima colazione al sacco
- Cene
- Due fotografi professionisti
- Spostamenti in macchina dal B&B alle location fotografiche
- Parcheggi e ticket
L’ hotel che ci ospiterà per tutto il workshop si trova nel cuore del parco naturale Tre Cime e si chiama Cima Dodici B&B – Apartments sito web http://www.cimadodici.it
Per prenotare il vostro posto al workshop è necessaria l’ iscrizione on-line (modulo in fondo alla pagina) e il versamento di un anticipo del 30% dell’importo complessivo tramite bonifico bancario entro il 15 settembre 2023; la restante parte verrà corrisposta al termine del workshop



DOCENTI
FEDERICA CATTARUZZI www.federicacattaruzzi.com
RICHARD CAVALLERI www.richardcavalleri.com
Il workshop si svolgerà sia in lingua italiana che in inglese


RIEPILOGO, ATTREZZATURA E ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
- Durata : 8 giorni. 7 notti
- Docenti : Federica Cattaruzzi e Richard Cavalleri
- Termine ultimo per iscriversi : 15 settembre 2023
- Ritrovo : Sesto – Val Pusteria il giorno domenica 08 ottobre 2023
Per un corretto e produttivo svolgimento degli argomenti trattati è consigliato utilizzare:
- fotocamera reflex o mirrorless, con ottiche intercambiabili. Le ottiche che più si adattano alle location sono: grandangolo, medio-tele (es. 18-105 / 24-70) e teleobiettivo (es. 55-300 / 70-200 o similare)
- treppiede
- da non dimenticare: batterie, carica batterie, schede di memoria, filtri (chi li ha)
- una torcia frontale
Si consiglia un abbigliamento idoneo alle alte quote : utilizzo di scarponi da trekking, piumone, pile, guanti, cappello, scaldacollo.
Cinque torri all’alba Sentiero nel bosco in autunno
MODULO DI ISCRIZIONE : utilizza il modulo sottostante per iscriverti o per richiedere ulteriori info :